domingo, 20 de diciembre de 2015

Auguri Buone Feste


Servicio de Noticias
En este comunicado mensual usted podrá informarse acerca de toda la actividad política y social que realiza el parlamentario Mario Borghese, tanto en Italia como en el Exterior. 

AUGURI DI BUONE FESTE A TUTTI GLI ITALIANI ALL'ESTERO

ROSARIO (ARGENTINA) 12 DICIEMBRE 2015
En esta hermosa Ciudad, participando de la última reunión del Comites de Rosario, junto a Ricardo Merlo y Daniel Daniel Ramundo electo Diputado al Parlasur. Gracias y felicitaciones a todos los Consejeros del Comites, su Presidente Franco Tirelli, Secretario Marcelo Pintagro y Consglieri CGIE Mariano Gazzola, por esta hermosa tarea que llevan adelante.



Cena Anual de SLADE - Córdoba 09-12-15
Con gran expectativa participe de la Cena Anual de SLADE (Sociedad Latinoamericana de Estrategia), en donde me nombraron Socio Honorario de dicha institución, asumo este compromiso y agradezco a la Sociedad Latinoamericana por esta oportunidad creo que una nueva etapa de oportunidades con Italia y Europa se está abriendo y Latino América tiene que ser un socio estratégico en este contexto geopolítico.
Foto de Mario Borghese.
Foto de Mario Borghese.Foto de Mario Borghese.


On. Borghese ( MAIE ) contento d'incontrare il Vice Sindaco di Córdoba.


Il Vice Sindaco Marcelo Cossar, originario del Friuli Venezia – Giulia, da tempo molto legato alla comunità italiana all’estero di Cordoba, ha ricevuto il 12 Novembre l’ on. Mario Borghese del MAIE – Movimento Associativo Italiani all’Estero, accompagnato dal neo eletto Presidente del Comites di Cordoba, Luis Casanegra, e dal Consigliere CGIE, l’ing. Rodolfo Borghese.
L’on. Mario Borghese del MAIE – Movimento Associativo Italiani all’Estero, ha ringraziato il Vice sindaco Cossar per il costante sostegno alle iniziative della comunità italiana all’estero e ha ribadito l’importanza di proseguire ed approfondire il gemellaggio tra la città di Cordoba e il comune di Torino al fine di portare in prima linea le esigenze e le necessità dei propri connazionali.
A questo scopo, il neo eletto Presidente del Comites di Cordoba,  Luisa Casanegra, e il consigliere CGIE, l’ing. Rodolfo Borghese, hanno assicurato la piena disponibilità e il massimo impegno a collaborare con il Municipio nel lavoro a favore dei cittadini, con particolare attenzione alla tutela delle esigenze degli italiani all’estero.

On. Mario Borghese il Maie premia il merito e l'impegno personale. Un viaggio-premio in Italia per una alunna eccellente.


Cordoba, 13 novembre 2015 - La politica dei fatti, perseguita da sempre dal MAIE - Movimento Associativo Italiani all'Estero, si applica in tutti i settori a partire da quello dell'educazione. Infatti alla Scuola Dante Alighieri di Cordoba nel corso della distribuzione agli studentidei certificati di partecipazione al giochi della gioventù del CONI, è stato consegnato un premio che si può definire come speciale. Infatti il MAIE grazie al suo rappresentante in Parlamento, on. Mario Borghese, ha donato un viaggio in Italia allo studente della Scuola che si fosse distinto maggiormente sia per i meriti scolastici, sia per quelli personali di impegno, serietà e dedizione. Ha vinto una una ragazza di 13 anni Mariam Buenanueva, la prima della Scuola sotto tutti questi punti di vista. 
Erano presenti alla cerimonia gli alunni con i loro genitori, il popolare giocatore di seria A di calcio Tete Gonzalez, il presidente della associazione Dante Alighieri dott Rodolfo Borghese, oltre al rappresentante Sergio Badino che ha ringraziato l'on. Mario Borghese per la sua vicinanza all'istituzione scolastica. "Sono contentissimo di aver attivamente contribuito a questo premio" ha detto Borghese "ho sempre pensato quanto sia giusto e bello essere valorizzati per i propri giusti meriti". Ed ora dopo il dovere, il piacere, così l'alunna vincitrice potrà finalmente visitare il Bel Paese.
Inaugurazione del teatro della società italiana di General Cabrera.

Cordoba, 14 novembre 2015 - A 220 km dalla città di Cordoba si trova il comune di General Cabrera, sede di un importante teatro storico. Si è trattato di un edificio che lentamente, nel tempo, era stato utilizzato sempre di meno fino a diventare completamente fatiscente e quindi di fatto abbandonato.
Dopo tanti anni e molto sacrificio, l'iniziativa voluta dal Comune di General Cabrera, ha riportato in piena luce e splendore questo punto di riferimento del territorio locale. Si è trattato di un lavoro lungo e che ha richiesto moltissime risorse sia a livello finanziario che a livello personale da parte di tutti coloro che in Comune hanno lavorato per riuscire ad ottenere questo importante risultato pratico.
E' stato un grande successo che è culminato nella serata inaugurale nella quale ha suonato il maestro Javier Girotto, noto in tutto il mondo per le note del suo sassofono. Alla serata erano anche presenti l'n Mario Borghese, il presidente del Comites Luis Casanegra ed il consigliere CGIE Rodolfo Borghese. 
"E' un onore essere qui" ha detto Borghese ringraziando il sindaco Carolina Eusebio, "si tratta di un sogno che è divenuto una realtà grazie proprio allo sforzo personale ed al coraggio mostrato quando il restauro di questo teatro sembrava una cosa difficilissima". Ora la struttura culturale è finalmente pienamente operativa a beneficio di tutta l'area e di tutta la popolazione della regione. 
 
Il MAIE in Germania (Amburgo)
On. Mario Borghese " Emozionato per essere ad Amburgo la Città dove sono nati due fratelli di mio nonno"
Ferretti e Mastrogiacomo: "Passione per gli italiani nel mondo"
Il Prof. Giuseppe Scigliano, storico leader della comunità italiana del nord Germania, recentemente rieletto Presidente del Comites di Hannover, ha scritto su Facebook:
“Oggi sono stato ad Amburgo ed ho partecipato ad un incontro con la collettività organizzato dal movimento MAIE. 
L'incontro è stato costruttivo e la sala era piena di persone interessate ed attente. Si è parlato di temi cari agli italiani residenti all'estero tra cui i servizi consolari, la cittadinanza italiana, i patronati e tanto altro ancora. Personalmente sono stato ben lieto di aver preso parte a tale evento che mi ha dato la possibilità di conoscere i dirigenti di questo movimento che mi sembra radicato sul territorio e per questo vicino ai bisogni degli italiani che risiedono all'estero”.
Hanno portato il loro saluto il Console generale di Hannover, < b>Flavio Rodilosso, il padrone di casa, don Pierluigi Vignola, l’on. Ricardo Merlo, fondatore e presidente del MAIE, l’on. Mario Borghese (MAIE), Commissione affari sociali della Camera ed il sen. Vittorio Pessina, responsabile di Forza Italia per gli italiani all’estero.
I relatori del convegno, moderato da Gian Luigi Ferretti (coordinatore europeo del MAIE) sono stati Giuseppe Scigliano (presidente del locale Comites), don Pierluigi Vignola (Fondazione Migrantes e direttore della Missione Cattolica Italiana in Amburgo), Francesco Bonsignore (patronato Epas) ed Anna Mastrogiacomo (coordinatrice del MAIE Germania).
Al termine si è sviluppato un interessantissimo dibattito con domande ai parlamentari da parte del pubblico.
Ferretti e gli onorevoli Merlo e Borghese sono venuti da Roma, il sen. Pess ina da Milano, Anna Mastrogiacomo da Stoccarda, Pietro Capelli, che ha portato il saluto del Comites di San Gallo, dalla Svizzera, l’ambasciatore Fabio Massimo Cantarelli da Parma. Lo hanno fatto a spese loro, come sempre, per passione e spirito di servizio, per analizzare e discutere i problemi degli italiani in Germania, non certo per speculazione elettorale dato che oltretutto non è in vista nessun tipo di elezione. E poi sia l’on. Merlo che l’on. Borghese i loro voti – e tanti – li prendono in Sud America, non certo in Europa.
Passione quella dei relatori e degli ospiti, ma passione anche quella delle tante “persone interessate ed attente” (per dirla con Scigliano) che hanno gremito la sala ed hanno apprezzato l’impostazione di una serata in cui non si è parlato di politica partitica, ma – lo ha scritto il presidente del Comites – &ldquo ;si è parlato di temi cari agli italiani residenti all'estero tra cui i servizi consolari, la cittadinanza italiana, i patronati e tanto altro ancora”.
Ancora una volta si è constatato come eventi come questo siano estremamente utili per informare le comunità italiane all’estero ed ascoltare i loro desiderata, insomma per cucire una rete virtuosa fra Italia e italiani all'estero. Il MAIE Europa ha annunciato di volere proseguire su questa strada e prossimamente pubblicherà un calendario di eventi simili in una serie di città europee.





HERMANAMIENTO MUNICIPALIDAD DE OLIVA  Y COMUNA DE SAN PIETRO VAL LEMINA - 17 OCTUBRE 2015
Bellissima Mattina oggi al Comune di Oliva, gemellaggio fra San Pietro Val Lemina ( Piemonte ) e la città di Oliva al sud della Provincia di Córdoba, presenti i due Sindaci, il Consigliere del CGIE Rodolfo Borghese, autorità locali e comunità Italiana.
Viva Oliva - Viva San Pietro Val Lemina !!!!


Foto de Mario Borghese Diputado.



MAIE - Diputado Mario Borghese
Córdoba | Argentina | 2015
Agréganos a tu lista de contactos
Información de Contacto
Para desuscribirse de nuestra lista haga Click Aquí

No hay comentarios:

Publicar un comentario