Il concerto è promosso dal CIDIM (Comitato Nazionale Italiano Musica), in collaborazione con la Fundacion Musica AntiquaNova, e fa parte del progetto "Suono Italiano", realizzato con il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo - Direzione generale per lo spettacolo dal vivo.
Il Quartetto Maurice, fondato nel 2002, è composto da Georgia Privitera e Laura Bertolino al violino, Francesco Vernero alla viola, Aline Privitera al violoncello e Andrea Agostini alla parte elettronica. La loro formazione proviene dal Corso Speciale di Quartetto della Scuola di Musica di Fiesole sotto la guida di Andrea Nannoni, ma parallelamente hanno frequentato anche la prestigiosa Accademia del Quartetto seguiti dai più importanti maestri del panorama musicale cameristico.
Si sono esibiti in concerti in tutta Italia e all'estero, tra i quali: la Biennale di Venezia, a Strasburgo in Francia per il festival "Minifest De Musique de Demain", a New York presso l'Italian Academy della Columbia University, per il festival Playit di Firenze, al festival "Nuova Musica" di Treviso, al festival "Encontres de Compositores" di Mallorca e all’International Fajr Music Festival di Teheran in Iran.
Il programma del concerto prevede l'esecuzione di musiche di Iannis Xenakis (1922-2001), György Ligeti (1923-2006), Fausto Romitelli (1963-2004), Eric Maestri(1980), Giuliano Bracci (1980).
"Il progetto "Suono Italiano" ha come obiettivo quello di proporre in tutto il mondo le eccellenze della musica italiana", ricorda Lucio Fumo, presidente del CIDIM. "Questa sarà la volta dell'Argentina che potrà apprezzare la bravura e il talento del Quartetto Maurice, uno dei migliori insiemi di artisti del panorama nostrano". (aise)
![]() |
Fuente: aise |
No hay comentarios:
Publicar un comentario