domingo, 26 de noviembre de 2017

Festival della musica italiana 2017

Complimenti per questa bella iniziativa che arriva giá alla sua terza edizione, con grande successo!!!



Conferencia a cargo del Prof. Nicola Feruglio “Il Cristo Sociale di Pier Paolo Pasolini”

Mar del Plata, Noviembre de 2017

Conferencia a cargo del Prof. Nicola Feruglio
“Il Cristo Sociale di Pier Paolo Pasolini”
Viernes 1 de Diciembre a las 15 hs.
Bolivar 2587.
La Asociación Dante Alighieri junto al Consulado de Italia de Mar del Plata y la Asociación Antropología Terzo Millennio (A.T.M.), presentan la Conferencia “Il Cristo Sociale di Pier Paolo Pasolini”, a cargo del Profesor Nicola Feruglio.
La temática abordará la visión y análisis epistemológico de algunas de las escenas más significantes de la película de Pier Paolo Pasolini, “Il Vangelo secondo Matteo”, presentada en la Muestra Internacional de Arte Cinematográfico de Venecia en 1964, siendo considerada por el observatorio romano como una de las mejores películas de Jesús.
El evento se llevará a cabo sede de la Asociación Dante Alighieri de esta ciudad, el día viernes 1 de Diciembre, a partir de las 15hs, con entrada libre y gratuita.
Contaremos con la presencia de autoridades del Consulado Italiano.
Para más información ingresá a nuestro sitio oficial de Facebook (https://www.facebook.com/dantealighierimdp/) o bien vía telefónica (223-4932120).
¡Los esperamos!
INFO tel: 0223 493 2120
Mail: secretaria@ladantemdp.com
Web: www.ladantemdp.com
Facebook: Dante Alighieri Mar del Plata - Oficial

Presentazione della Banda dell'Arma dei Carabinieri

Due eventi importantissimi che coinvolgono l'Italia e l'Argentina in attivitá culturali di interesse: La presentazione della Banda dell'Arma dei Carabinieri (che offrirá dei concerti di Natale in occasione delle prossime feste di fine anno) e l'informazione della creazione di una Orchestra Giovanile Italiana a Buenos Aires.
EVENTI
Dal 23 novembre al 1° dicembre . Con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia
Tournée in Argentina della Banda dell’Arma dei Carabinieri
Il 26 novembre concerto di Natale al Teatro Coliseo di Buenos Aires, organizzato dal Consolato generale d’Italia . Esibizione al Monumento alla Bandera tra i concerti organizzati dal Consolato generale di Rosario. La tournée si concluderà con un concerto alle Cascate d’Iguazù
BUENOS AIRES - Dal 23 novembre al 1° dicembre, con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia a Buenos Aires, la Banda dell’Arma dei Carabinieri sarà in tournée in Argentina, Paese che oggi ospita la più grande comunità italiana fuori dai confini nazionali oltre che due importanti sezioni dell’Associazione Nazionale Carabinieri.
I musicisti dell’Arma suoneranno in occasione del Concerto di Natale del Consolato Generale di Buenos Aires, il 26 novembre presso il Teatro Coliseo di Buenos Aires e si esibiranno in alcuni luoghi emblematici della Città di Buenos Aires con la collaborazione delle Autorità della Città.
La tournée proseguirà nella città di Rosario, ove ha sede la seconda sezione dell’A.N.C. del Paese. Il Consolato Generale di Rosario, con il sostegno della Municipalità, ha promosso un’importante serie di concerti, tra cui l’esibizione al Monumento alla Bandera, massimo monumento patrio argentino ed il concerto conclusivo alle Cascate d’Iguazù. (Inform)

Aperte le iscrizioni per l’ammissione all’Orchestra Giovanile Italiana di Buenos Aires



MUSICA
Aperte le iscrizioni per l’ammissione all’Orchestra Giovanile Italiana di Buenos Aires

BUENOS AIRES - Aperte le iscrizioni per l'ammissione all'Orchestra Giovanile Italiana di Buenos Aires (OGIBA).
L’OGIBA è una nuova orchestra giovanile dedicata al repertorio della musica accademica e popolare italiana. Nasce per iniziativa del Teatro Coliseo e della Scuola Italiana Cristoforo Colombo, con il patrocinio dell'Ambasciata d'Italia in Argentina, del Consolato Generale e dell'Istituto Italiano di Cultura a Buenos Aires, nonché della Fondazione Culturale Coliseum e del Sistema de orquestas infantojuveniles de Argentina.
La selezione è rivolta a giovani di età compresa tra i 12 e i 25 anni, che conoscano la lingua italiana ed abbiano un livello di conoscenza intermedio di uno dei seguenti strumenti: violino, viola, violoncello, contrabbasso, flauto, oboe, clarinetto, fagotto, corno, tromba, trombone, tuba o piano.
L'iscrizione è gratuita e la partecipazione è obbligatoria. Il primo incontro avrà luogo sabato 2 dicembre, dalle 10 alle 13, presso il Teatro Coliseo. La direzione artistica e musicale è affidata al pianista, compositore e docente Bruno Malinverni. (Per regolamento, informazioni e modalità di iscrizione si veda ambbuenosaires.esteri.it/…/reso…/doc/2017/11/flyer_ogiba.pdf ). (Inform)
"Un dì all'azzurro spazio" aria di 'Andrea Chénier' di Umberto Giordano, opera che il prossimo 7 dicembre inaugurerà la Stagione 2017/2018 del Teatro alla Scala di Milano.  


lunes, 6 de noviembre de 2017

XVII Settimana della Lingua Italiana nel mondo, “L’ITALIANO AL CINEMA, L’ITALIANO NEL CINEMA”

Condividiamo con tutti l'affascinante materiale che ha pubblicato sul sito web del Consolato Generale, in occasione della XVII° Settimana della Lingua Italiana nel Mondo. (Quest'anno la tematica è: "L'Italiano al Cinema; l'Italiano nel Cinema")




In occasione della edizione 2017 della Settimana della Lingua italiana nel mondo, si segnalano queste interessanti iniziative dedicate al tema di quest'anno, il cinema:


Spot “Il cinema parla italiano”, realizzato appositamente per la Settimana della Lingua Italiana nel mondo. Il cortometraggio ha per protagonista un bambino in un viaggio alla scoperta del cinema italiano e delle sue maestranze.
E-book “L’italiano al cinema, l’italiano nel cinema” a cura di Giuseppe Patota e Fabio Rossi, realizzato dall’Accademia della Crusca in collaborazione con la casa editrice goWare.
Cofanetto cinematografico “Senti chi parla”, a cura del programma radiofonico “Hollywood Party” di Radio Rai 3. Si tratta di 15 puntate della rubrica "Cinema alla Radio" dedicate ad altrettante pellicole: dall’espressionismo di Toto’ al latino maccheronico di "L’armata Brancaleone" fino all’italiano letterario de "Il Gattopardo".


8 de noviembre de 2017 - Seminario de Vinculación Tecnológica sobre Spin-Off y Start-Ups en la Universidad Nacional de La Plata (UNLP)

Comunichiamo ai nostri amici la realizzazione di un "Seminario de Vinculación Tecnológica" organizzato dal Consolato Generale, l'Università Nazionale di La Plata, l'UIA, L.I.A., ecc. È un'interessante proposta. Per iscriversi, rivolgersi al telefono (54-0221) 644-7052

Les informamos que el día miércoles 8 de noviembre desde las 10:00 horas hasta las 13:00 horas en el Rectorado de la Universidad Nacional de La Plata (UNLP), sito en ‎Av. 7 n° 776, se llevará a cabo el Seminario de Vinculación Tecnológica sobre Spin-Off y Start-Ups.

El seminario, con ingreso libre y gratuito, es organizado por la Dirección de Vinculación Tecnológica de la UNLP y el Consorzio Inter-Universitario Italiano per l’Argentina (CUIA). El seminario cuenta ademas con el apoyo del Laboratorio di Idee Italia-Argentina (LIA) y del Centro de Estudios Italianos (IRI-UNLP).

Para mayores informaciones se adjunta el programa del seminario.

Para inscribirse podrán comunicarse con la Dirección de Vinculación Tecnológica de la UNLP, al siguiente e-mail: vinculacion.tecnologica@presi.unlp.edu.ar

¡Se ruega la máxima difusión!