SANTIAGO\ aise\ - "In Italia dopo tre anni di crisi, di segno meno, è ora di tornare a guardare al futuro con l'entusiasmo di chi sa che la qualità della vita non dipende solo dal clima, dal paesaggio, dall'agroalimentare, ma da uno strano mix di valori, ideali, cultura che tiene insieme l'identità di un popolo". È quanto ha dichiarato il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, intervendo venerdì all'Università del Cile a Santiago, prima tappa del suo viaggio in America Latina.
Renzi ha anche incontrato la presidente del Cile, Michelle Bachelet, e con lei ha tenuto una conferenza stampa congiunta, nel corso della quale il presidente del Consiglio italiano ha detto di essere "felice" di trovarsi in Cile.
"La storia da sola non basta", ha affermato, "c'è bisogno di costruire il presente e il futuro. Ed è questo che ci unisce, prima ancora che gli accordi commerciali o la valutazione su storie e amicizie dei nostri predecessori. Ci unisce l'idea che Italia e Cile insieme abbiano un ruolo nel mondo che cambia", ha detto Renzi.
"L'Italia sta attraversando un percorso di riforme e in questo senso è molto importante l'apporto dell'export che in Italia è cresciuto quasi del 5% più delle previsioni", ha continuato, sottolineando che "il processo di riforme che stiamo mandando avanti" in Italia e in Cile "sia il simbolo di una piccola grande verità", ovvero: "i nostri Paesi sono ricchi di storia, ma la storia da sola non basta. "Bisogna costruire il presente ma anche il futuro" e per Renzi "è fondamentale nel lavoro che facciamo ogni giorno la storia che abbiamo e il futuro che vogliamo costruire".
Concetti che Renzi ha poi ribadito intervendo al Business Forum di Santiago del Cile. Ciò che caratterizza in questo momento storico Italia e Cile, ha spiegato, è che tanto il presidente del Consiglio italiano quanto la presidente Bachelet stanno realizzando "riforme che siano in grado di scrivere una pagina nuova, bella, nella storia dell'America Latina e dell'Europa, creando così l'occasione per le imprese a di scrivere pezzi di futuro".
Nella stessa sede Renzi ha annunciato che dal 1° maggio 2016 sarà operativo il primo volo Alitalia che collegherà Roma a Santiago.
Incontrando Renzi, Michelle Bachelet ha dal canto suo lodato il percorso intrapreso dall'Italia su lavoro, pubblica amministrazione e altre riforme strutturali. "Abbiamo le stesse convinzioni per realizzare cambiamenti a favore del nostro popolo", ha confermato.
La presidente del Cile ha avuto anche parole di stima nei confronti dell’Italia per la gestione dell’emergenza immigrazione. "L'Italia", ha detto, "è un esempio, come nell'operazione Mare Nostrum, e ci spinge a collaborare nella soluzione del dramma umanitario. Avrà il nostro appoggio nel futuro", ha assicurato Bachelet estendendo i complimenti anche al ruolo di Federica Mogherini nell’Ue. (aise)
No hay comentarios:
Publicar un comentario