PAOLO FRESU E SUMI JO AL CONCERTO DI NATALE DI ASSISI/ A MERKEL LA LAMPADA DELLA PACE
ASSISI\ aise\ - È giunto alla XXXII edizione il tradizionale Concerto di Natale della Basilica di San Francesco d'Assisi. L'evento, diretto dal Maestro William Eddins, è stato registrato il 16 dicembre con la partecipazione del trombettista Paolo Fresu e della soprano Sumi Jo. Ad accompagnare gli artisti l'Orchestra sinfonica nazionale della RAI, il coro di voci bianche de "I piccoli musici", diretto dal Maestro Mario Mora, e il coro maschile del "Coro Maghini", diretto dal Maestro Elena Camoletto.
L’evento verrà trasmesso domani, 25 dicembre, alle 12.30 su Rai1 dopo la benedizione Urbi et Orbi di Papa Francesco.
"Quest’anno la comunità del Sacro Convento di Assisi consegnerà, come avvenuto nel 2016 per il premio Nobel Juan Manuel Santos, la "Lampada della Pace" alla Signora Angela Merkel che, nella sua Germania e in Europa, si è distinta nell’opera di conciliazione in favore della pacifica convivenza dei popoli. Ha accettato con piacere e verrà in primavera ad Assisi per ritirare il dono", ha annunciato il custode del Sacro Convento di Assisi, padre Mauro Gambetti. "Allargare lo sguardo, scrollandosi di dosso quel senso di autocommiserazione che non si addice ad una civiltà benedetta come la nostra. Offriamo ai nostri figli i presupposti per una vita bella, per tutti. Occupiamoci dello sviluppo della democrazia invece che rassegnarci al suo ripiegamento e alla sua implosione".
Hanno assistito al concerto autorità politiche, diplomatiche e religiose, tra cui il Nunzio Apostolico in Italia, monsignor Emil Paul Tscherrig, che per la sua prima uscita ufficiale ha scelto Assisi.
"Per chi raggiunge Assisi quest’anno nel periodo natalizio vi è un "segno" posto sulla piazza antistante la Basilica di San Francesco. Il giaciglio che attende il Bambino Gesù con 445 bossoli a ricordare sacerdoti, suore, frati, laici uccisi in odio alla fede. È il paradosso degli uomini di Dio ammazzati perché portatori di pace", ha dichiarato il direttore della Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi, padre Enzo Fortunato. "Di fronte a questa immagine dei bossoli nella culla stride il suono della musica, delle note natalizie portatrici di armonia. Bossoli di proiettili e note musicali. È un bivio posto costantemente dinanzi all’uomo, chiamato ogni giorno a scegliere se armare il proprio cuore o pacificare la propria esistenza".
Il Concerto di Natale è promosso dal Sacro Convento di Assisi, dalla Rai e da Intesa Sanpaolo con il sostegno della Fondazione Cassa Risparmio Perugia. Gli addobbi floreali sono offerti dal comune di Viareggio. (aise)
No hay comentarios:
Publicar un comentario