jueves, 21 de junio de 2018

"IMMAGINI,SUONI E SAPORI DELL'EMILIA ROMAGNA" Un appuntamento con la cultura della Regione



Lo scorso 18 maggio si è svolto presso il Circolo Italiano l'evento culturale che, dal nostro Corriereprovinciale, abbiamo opportunamente annunciato. Intitolato "Immagini, suoni e sapori dell'Emilia Romagna", l'appuntamento, programmato ed organizzato dall'Angeer e dall'Associazione Emilia Romagna La Plata e Gran La Plata con l'auspicio della F.a.i.l.a.p. e del Com.It.Es La Plata, ha avuto un grande successo, giacché è diventato una serata lieta e partecipativa.

Erano presenti il Console Generale d'Italia in La Plata, Iacopo Foti; il Presidente del Com.It.Es. La Plata, Nicolás Rucci; il Consigliere del C.G.I.E., Guillermo Rucci, il Presidente della F.A.I.L.A.P., Daniel Gasparetti, nonché dirigenti e soci dei sodalizi che integrano la collettività italiana di questa città.

Al momento dell'inizio della riunione, Carlos María Malacalza, giovane consigliere del Comites La Plata, dirigente della comunità emiliano-romagnola dell'Argentina e rappresentante della Consulta Emiliano Romagnola del Mondo, ha rivolto un caloroso benvenuto ai partecipanti ed ha fatto riferimento all'attività culturale e sociale che,da anni, svolgono i nativi della suddetta regione residenti in Argentina ed i suoi discendenti Di seguito si è proiettato un video sulla Regione e poi si sono consegnati diplomi a soci fondatori dell'Associazione Emilia Romagna di La Plata; nata oltre trent'anni fa da un idea della signora Carla Amoratti in Ugolini accompagnata da un gruppo di entusiasti corregionali. Tra altri, sono stati distinti Giulio Ugolini, Sara Branchini, Eugenia Borisiuk, Haydée Marotta, Eda Marotta, Martina Bertoncini e Olga Ciotti, che si è disimpegnata come Presidente dell'Associazione durante undici anni, chi ha ricevuto un attestato speciale ed una lettera di Riconoscimento del Presidente della Consulta Emiliano Romagnola nel Mondo.

Conclusa la cerimonia della consegna delle distinzioni, il coro dell'Associazione ospite della manifestazione ha offerto alcuni temi tradizionali della Regione e poi il cantante Adriano Mori ha interpretato celebri pezzi del canzoniere popolare italiano. Tutti i presenti sono stati invitati dopo ad una degustazione di squisiti sapori della cucina regionale, quanto i panini parmigiani, piadina romagnola e gnocco fritto di Modena, accompagnati dal tradizionale vino Lambrusco.



NOTA DELLA REDAZIONE:

Complimenti per la vostra iniziativa, emiliano-romagnoli!!! In questo modo così ameno, avete contribuito a diffondere la cultura della vostra bella Regione.









No hay comentarios:

Publicar un comentario