martes, 22 de enero de 2019

Ringraziamo l'invio della signora María Catalina Ruggeri: Le fotografie dell'Oratorio della Nostra Signora delle Calle, nel paese incantevole di Montemignaio (Arezzo - Toscana)


Bellissimo il Casentino !!!!!!! E piu questo paesino......

ORATORIO DELLA MADONNA DELLE CALLE

Montemignaio: Oratorio della Madonna delle Calle.
Di origine incerta, era probabilmente un tabernacolo, esistente già alla metà del XV secolo, costruito sulla mulattiera (anticamente calla o calle) che attraverso i boschi portava al valico della Consuma. L'oratorio, edificato con il contributo dei pellegrini che giungevano numerosi a venerare l'immagine mariana considerata miracolosa.
Questo eremo ha ospitato per 42 anni un frate eremita che arrivato a Montemignaio nel 1728 dopo un lungo peregrinare per i monti e fisicamente molto debole e patito, si presentò come Fra Michele Kalbermater ottenendo il permesso di soggiornare al semidistrutto Oratorio o eremo delle Calle, dove vi rimase fino alla morte avvenuta nel 1770 a ottanta anni. Da notare che in tedesco antico, la parola Kalbermater significa “totale dedizione alla Madonna “. Il romito viveva di sole elemosine e con parte di queste e con quello che saltuariamente riceveva dalla famiglia, riuscì con il proprio lavoro a ampliare l’eremo e a costruire un altare per la Madonna dove veniva esposta quella tavola della Madonna col Bambino di scuola senese conosciuta come Madonna delle Calle, che ora si trova nella Pieve di Montemignaio. Sotto l’altare costruì la propria tomba dove ancora è sepolto.




Complimenti! Grazie dell'invio, amica. Questo oratorio è legato ai nostri più bei ricordi dell'infanzia e della gioventù. Nel carissimo Montemignaio paese delle nostre radici, ci siamo state tante volte...! Abbiamo visitato Le Calle nelle quattro stagioni, sempre bella ed affascinante. E in queste foto, prese nell'inverno - sotto il candido manto della neve del Casentino - la piccola chiesetta diventa veramente una visione quasi magica.

Vi raccomandiamo, se avete l'occasione di andare in Toscana, visitate questo luogo.

Haydée e Beatrice Bencini

No hay comentarios:

Publicar un comentario