FESTA DELLA
REPUBBLICA 2015
CELEBRAZIONE DEL
DUE GIUGNO NEL "SALÓN DORADO" DEL PALAZZO COMUNALE
La Festa della Repubblica organizzata dal
Consolato Generale si é svolta martedì 2
giugno nel "Salón Dorado" del Municipio di La Plata. Durante la cerimonia
si sono ascoltati i messaggi del Console Jacoo Foti e del Direttore di
Collettivit à del Comune, Mauricio Castro e poi si é presentato un concerto
lirico. I festeggiamenti sono continuati presso il Circolo Italiano, dove é
stata servita la cena offerta dal Console Foti.
LE CERIMONIE
NELLE PIAZZE
Il 69º anniversario della Proclamazione
della Repubblica é stato ricordato dalla collettività italiana di La Plata domenica 7 giugno con gli
incontri in Piazza Italia e Piazza San Martín seguiti dal pranzo organizzato
dalla FAILAP, che quest'anno si é servito presso il Circolo Campano
I tradizionali eventi nelle suddette piazze,
pieni di significato, hanno riunito numerosi cittadini, alcuni dei quali hanno
dimostrato l'emozione che che sentono nel
.rievocare dei
fatti storici che hanno vissuto essendo
assai giovani, come i fatti dell'anno 1946 che mossero l'Italia all'adozione
del sistema repubblicano di governo.
Alle cerimonie hanno partecipato il Console
Generale di Italia, dott. Iacopo Foti; il Sindaco di la Plata, dott. Pablo
Bruera; il Presidente del COMITES, ingegnere Guillermo Rucci; il Presidente
della FAILAP, Daniel Gasparetti; il Direttore di Collettività del Municipio,
Mauricio Castro e numerosi dirigenti, soci, amici e simpatizzanti delle
associazioni italiane di La Plata, docenti ed alunni delle scuole italiane
della cittá. Nell'occasione hanno rivolto il loro messaggio ai presenti i
presidenti della FAILAP e del COMITES, l'Intendente di La Plata ed il Console
Generale, si sono intonati gli inni argentino e italiano e si sono collocate
corone di alloro ai piedi del Monumento agli Italiani (colonna ubicata nel
cuore di Piazza Italia) e di fronte alla statua equestre del Generale José de San
Martín (ubicata al centro della piazza omonima). Il Coro del Gruppo Alpino ha
accompagnato il momento con l'interpretazione di emotive canzoni.
Nel suo discorso il dott. Foti ha avuto
parole di lode per gli italiani che tanti anni fa sono venuti in questo paese
in cerca di lavoro e che con le loro rimesse hanno aiutato le rispettive famiglie consentendo cosí gli investimenti
nei propri paesi.e la conseguente
crescita di quelle comunità. Ha fatto allusione all'inserimento degli italiani
nella vita politica, sociale, economica e culturale della nuova terra, con il
loro lavoro, con il loro sforzo e con il loro sacrificio che hanno consentito
loro di raggiungere posizioni molto importanti, diventando cosí un esempio
della cultura del lavoro che ha sempre identificato l'Italia.
Ringraziamo la collaborazione della signora Marcella Mannino, che ci ha
inviato le fotografie che illustrano questa pagina.
No hay comentarios:
Publicar un comentario