domingo, 30 de agosto de 2015

A ZURIGO SI PARLA DE "LE BASI SCIENTIFICHE PER UNA SANA ALIMENTAZIONE"

A ZURIGO SI PARLA DE "LE BASI SCIENTIFICHE PER UNA SANA ALIMENTAZIONE"

29/08/2015 - 12:31
ZURIGO\ aise\ - "Qual è il miglior carburante per far funzionare la meravigliosa macchina del corpo umano? Le basi scientifiche per una sana alimentazione" è il tema della conferenza che Marco Silano, direttore del reparto Alimentazione, nutrizione e salute dell’Istituto Superiore di Sanità di Roma, terrà mercoledì 16 settembre a Zurigo.
L’incontro, ad ingresso libero, è organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con il Liceo Vermigli di Zurigo ed avrà luogo, a partire dalle ore 12.30, presso la Casa d’Italia di Zurigo.
La conferenza si configura come un incontro di preparazione ad Expo e sarà integrata da alcune informazioni sugli effetti della globalizzazione della dieta occidentale attuale.
Marco Silano è primo ricercatore e direttore del reparto di alimentazione, nutrizione e salute dell'Istituto Superiore di Sanità. Nato a Roma nel 1970, si è laureato all'Università Cattolica del Sacro Cuore a Roma e si è specializzato in pediatria generale all'Università degli Studi di Milano.
Il suo principale campo di ricerca consiste nell'individuazione dei meccanismi infiammatori e autoimmuni della malattia celiaca e dei fattori protettivi la mucosa intestinale nella malattia celiaca.
Oltre a coordinare le attività di ricerca del reparto da lui diretto, Silano è membro del Gruppo di Lavoro sulla celiachia del Ministero della Salute e co-autore della relazione annuale al Parlamento sulla celiachia. Dal 2009 è anche membro del Comitato Scientifico di AIC e del Board Scientifico di AIC/FC, di cui è diventato coordinatore nel marzo 2014.
La conferenza è aperta alle scolaresche di tutte le scuole superiori interessate. Per prenotazioni è possibile contattare l’Istitito Italiano di Cultura di Zurigo all’indirizzo email iiczurigo@esteri.it oppure al numero di telefono 044 2024846. (aise)

No hay comentarios:

Publicar un comentario