Mercoledì 5 agosto si é svolta la terza
riunione 2015 del Com.It.Es.La Plata. Nell'occasione si sono insediati i tre
cooptati, eletti nella precedente seduta: Miriam Luterotti (Junín), Mariano
Tomatis (Navarro) e Carlos Malacalza (La Plata). Poi il comitato ha proceduto a
dare il parere favorevole alle richieste di contributi dei seguenti enti
gestori: ENGIE, di Quilmes, Dante Alighieri di la Plata, Dante Alighieri di
Junín e Centro Culturale Bivongesi di la Plata.
Nel corso della seduta si ha fatto
riferimento alle missioni di Commissioni effettuate dal Comitato durante il
corrente anno (a cui ha partecipato anche il Console Generale d'Italia, dott. Jacopo
Foti) citando in primo termine la visita alla città di Olavarría i giorni 26 e
27 giugno scorso, in occasione del 142° anniversario dell'Associazione
"Menotti Garibaldi Francisco Crispi", dove hanno avuto l'opportunità
di dialogare con il Sindaco e con i dirigenti della collettività italiana
locale e dove hanno vissuto emotivi momenti, come quello di avere avuto il
benvenuto dal coro locale "Tricolore gli amici" che, al momento di
ingressare al sodalizio, hanno eseguito delle canzoni tradizionali italiane. Dopo,
il presidente del Com.It.Es. ha presentato la sua conferenza sulle "Idee
italiane che hanno cambiato il mondo" e di seguito, la commissione
visitatrice ha condiviso con gli italiani locali una cena offerta
dall'associazione ospite. Dopo la relazione sulla visita a Olavarría si ha
fatto allusione all'incontro con il Sindaco di Tapalquè, città dove gli
integranti del comitato sono stati dichiarati Ospíti di Onore del Municipio e
la loro visita "d'Interesse Comunale". Poi sono stati ospiti
dell'oltrecentenaria Società Italiana - dove hanno condiviso un pranzo - e del
Geriatrico Comunale, dove si è rinnovato
l'accordo per alloggiarvi cittadini italiani della Circoscrizione. In ambedue
le cittá, i media locali hanno intervistato gli integranti della Delegazione.
Un altro punto dell'ordine del giorno della
seduta é stato la comunicazione della prima riunione dell'Intercomites, che si
terrà il 22 agosto prossimo, occasione in cui i nuovi presidenti dei Com. It.
Es. recentemente eletti si conosceranno personalmente e dove si discuterà sulla
preparazione dell'Assemblea "Paese Argentina", per il rinnovo del
Consiglio Generale degli Italiani all'Estero, che avrà luogo il 26 settembre
presso l'Aula Magna della Scuola "Cristoforo Colombo" di Buenos
Aires.
Al momento di concludere la terza riunione
2015 del Com.It.Es. La Plata si sono presentati i progetti di ogni Commissione
di Lavoro:
Commissione di Cultura ed Educazione (Ha
informato il Consigliere Alicia Giacomini).
Commissione di Lavoro (ha informato il
Consigliere Nicolás Moretti).
Commissione di Relazioni stituzionali (ha
informato il Consigliere Miguel Scalchi).
Commissione Sport, tempo Libero e Gioventù
(ha informato il Consigliere Nicolás Rucci).
Commissione di Assistenza (ha informato il
Consigliere Cristina Lira).
La Redazione del Corriere della Provincia di
Buenos Aires ringrazia l'informazione e le fotografie che illustrano questo
articolo, inviate dal Presidente del Com.It.Es. La Plata, ingegnere Guillermo
Rucci
No hay comentarios:
Publicar un comentario